- Editore : A&A Edizioni - WLTV s.r.l.s. (24 agosto 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 114 pagine
- ISBN-10 : 8898408161
- ISBN-13 : 978-8898408160
- Peso articolo : 213 g
- Dimensioni : 17.78 x 0.69 x 25.4 cm
Parlare di Shoah non è d’obbligo per un ebreo. Non lo è neanche per una “seconda generazione”, ossia per chi è figlio di chi ha patito quella atroce disumanità: dovrebbe invece essere cosa innata, interessarsene per coloro che credono nell’educazione civica e nell’obbligo di trasmettere la Storia affinché l’Uomo impari.Per me è stato anche un modo per dare continuità al pensiero dei miei genitori, la pittrice Eva Fischer ed il poeta artista Alberto Baumann. Le loro opere ed i loro colori, invocano i sensi di ogni essere umano nel raccontare, nel capire, nel non ripetere.Durante il nazifascismo il gioco “uno, due, tre: stella!” è stato modificato da intere popolazioni: la stella era quella di David ed aveva sei punte: il premio sono stati oltre sei milioni di ebrei uccisi. “La Shoah a colori” è consultabile dagli otto anni in su. Comprende una raccolta di immagini di dipinti da scrutare ed analizzare, ed alcuni brevi testi per capire, anche attraverso l’arte, cosa è stato e cosa non dovrà mai essere negato, affinché non venga mai ripetuto.
Alan Davìd Baumann
Alan Davìd Baumann è nato a Roma il 15 maggio 1964. Ha fondato nel 2005 e dirige tuttora la testata giornalistica on-line “L’ideale” (https://www.lideale.info). Nel 2015 ha creato “ABEF – archivio baumann e fischer” e nel 2022 è nata la Eva Fischer Foundation.
Dichiara di Vendere Fantasia: una figura professionale che ne incorpora tante altre. 30 anni di esperienza che hanno forgiato questo job, attraverso la raccolta di idee, emozioni, colori. Relazioni e connessioni tra grafica, giochi di parole, marketing, contatti, informatica, editoria, mostre d’arte, convegni, giornalismo, creazioni di logo, concetti, ecc. . Unire pensieri ad azioni, far diventare fatti le parole.
Rendere realtà la fantasia, significa portare avanti le proprie idee rendendole di facile impatto ed utilità, come lo scrivere per chi non sa (fra le prime nozioni del giornalismo), senza offuscarne il gusto, la qualità, l’obbiettivo di spartire le proprie idee.
“Vendere Fantasia”, perché solo grazie ad essa si può attivare una condivisione positiva e tramutare un’esistenza passiva. Vendere immaginazione condita con creatività.
Con la A&A Edizioni ha pubblicato nel 2022, “La Shoah a colori – 1, 2, 3 stella” e la versione inglese “The Shoah in Colors”-. Sempre con lo stesso editore è prevista la seconda edizione de “La Guerra dei 6 Giorni non terminò con mio padre”.
1,2,3, stella: La shoah a colori di Alan David Baumann
- Produttore: A&A Edizioni e WL TV
- Codice Prodotto: 978-8898408160
- Disponibilità: In Magazzino
-
14.90€
Tags: Libro, A&A-WLTV, Narrativa storica per ragazzi, Narrativa storica per bambini (Libri), Narrativa sulla crescita per bambini, Alan Davìd Baumann